Grazie ai numerosi vantaggi offerti, sia sul piano della qualità che dell’affidabilità (riduzione dei tempi di produzione e delle operazioni di pulizia e conseguente incremento della produttività), i rivestimenti superficiali STT possono trovare impiego in svariati ambiti applicativi.
Antiaderenza e scorrevolezza sono fondamentali in un settore delicato come quello della lavorazione della plastica. I prodotti STT si rivelano ideali per il rivestimento interno di serbatoi, contenitori, stampi e altre attrezzature, anche di grandi dimensioni. Le superfici rivestite sono più facili e veloci da pulire e più igieniche e sicure per l’ambiente di lavoro, data la drastica riduzione dell’utilizzo di distaccanti chimici.
Sono diversi i rivestimenti pensati appositamente per il settore della meccanica: in questo ambito è estremamente importante l’azione di lubrificazione a secco e antiattrito, in particolare per elementi come anelli, boccole, bulloni, catene, tiranti, viti, ecc. ma anche per componenti più complessi come organi di trasmissione, pistoni, ingranaggi, bielle, camme, pompe e valvole, vari meccanismi di scorrimento e parti di macchine utensili
Tra gli ambiti applicativi dei rivestimenti STT figura anche il trattamento di diversi prodotti termo-idrosanitari, per i quali è possibile ridurre gli effetti di attrito e antiaderenza causati dalla formazione del calcare
Le principali caratteristiche che conferiscono i molteplici rivestimenti per il settore petrolchimico sono protezione dalla corrosione e riduzione dei coefficienti di attrito statico e dinamico. In particolare vengono trattati componenti di valvole a maschio o a sfera, viti, tiranti e boccole.
L’industria automobilistica può avvalersi dei vantaggi offerti dai rivestimenti STT in diversi ambiti: in particolare per la riduzione dell’attrito di elementi meccanici e per il rivestimento di parti di carrozzeria a fini estetici.
Molti macchinari e attrezzature in uso nel settore del packaging traggono vantaggio dalle proprietà di scorrevolezza e distacco dei prodotti STT: convogliatori, macchine per l’imballaggio e il confezionamento.
I prodotti STT per il rivestimento di stampi e di attrezzature per la lavorazione della gomma, consentono notevole riduzione dei tempi di manutenzione, facilità di pulizia e riduzione degli scarti di lavorazione, garantendo un’elevata antiaderenza e scorrevolezza.
I rivestimenti STT offrono vantaggiose soluzioni per la manutenzione degli impianti di stampa, consentendo l’abbattimento dei costi di produzione, in luogo di una resa più elevata grazie alla riduzione dei fermi macchina.
Con i rivestimenti STT le operazioni di verniciatura diventano più efficienti: superfici a più alto grado di scorrevolezza e maggior facilità nella pulizia portano ad una riduzione dei tempi di lavoro e ad un aumento della produttività.
Svariati componenti di macchinari per la lavorazione degli alimenti possono essere rivestiti con i prodotti STT incrementando i livelli di produttività, affidabilità, sicurezza e igiene nei processi di lavorazione. Le superfici rivestite dei macchinari per lavorare pasta, formaggi e altri alimenti offrono le necessarie caratteristiche di antiaderenza, scorrevolezza e distacco in grado di aumentare la produttività riducendo i tempi di pulizia e manutenzione.
Rivestimenti caratterizzati da massima antiaderenza e facilità di scorrimento dei prodotti lavorati, estrema facilità di pulizia dei residui di lavorazione, resistenza all’azione corrosiva di prodotti chimici: i prodotti STT garantiscono tali caratteristiche alle superfici di attrezzature e impianti per il settore della lavorazione di tessuti e tessuti-non-tessuti, in particolare vasche di tintura, convogliatori, ecc.
Grazie al rivestimento antiaderente di vari componenti, nella lavorazione del legno si raggiungono sensibili incremento della produttività, abbattimento dei costi di produzione, riduzione dei tempi di manutenzione e pulizia.