I trattamenti DryLub evitando il contatto diretto metallo-metallo tra il componente trattato ed il suo antagonista permettono di ridurre drasticamente l’usura adesiva e di limitare considerevolmente il rischio di un eventuale grippaggio.
L’applicazione del trattamento per la lubrificazione e l’antigrippaggio viene eseguita con un ciclo di lavorazione a basse temperature grazie al quale possiamo trattare anche metalli e leghe sensibili a deformazione termiche o componenti con tolleranze dimensionali molto ristrette.
I principali vantaggi dei trattamenti DryLub a lubrificante solido possono essere riassunti in:
- effetto antigrippaggio
- assenza del contatto metallo – metallo
- ridotto coefficiente di attrito
- eliminazione dello stick-slip
- riduzione del calore e del rumore generati dall’attrito
- ottima resistenza alla temperatura da -195°C a +285°C